Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Macinacaffè elettrico Macinacaffè multifunzione Macina spezie Erbe Polverizzatore Macchina for smerigliatrice da cucina
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Acciaio Inossidabile, macinacaffè Piccolo, polverizzatore Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Smerigliatrice Elettrica per Pillole, Polverizzatore Elettronico a Polvere Fine Macina e Polverizza Farmaci Piccoli e Grandi e Compresse di Vitamine in Polvere Fine per Tubo di
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Macchina per la macinazione del polverizzatore, macinacaffè elettrico, macinacaffè in polvere per spezie da cucina, tipo di oscillazione a 270 gradi, semi di grano erbe pepe mais
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • XIYINLI Smerigliatrice per Uso Domestico Mini polverizzatore Elettrico per Erbe in Acciaio Inossidabile Lama a Quattro Tagli 150W Trituratore per caffè Ultrafine ad Alta Potenza
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino Manuale Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale L’Ufficio Domestico e in Viaggio
    La via delle spezie
    • Home
    • Le spezie
    • Spezie e salute
    • Spezie e cucina
    • Spezie e bellezza
    • Shop
    La via delle spezie
    You are at:Home » Il peperoncino
    Peperoncini

    Il peperoncino

    0
    By admin on 7 Giugno 2015 Le spezie

    I peperoncini (nome botanico: Capsicum annum) sono una varietà piccante del pepe capsico ed appartengono alla famiglia delle solanacee: variano molto in forma e misura (da quelli minuti e rotondi alle varietà giganti, lunghe oltre i 30 cm) e in sapore piccante (da leggero a esplosivo).

    Originario del Centro-America, venne importato in Europa alla fine del XVI secolo; in passato veniva chiamato “droga dei poveri”, in contrasto con il pepe, spezia invece più rara e riservata alle classi sociali più agiate.

    In quantità moderate, essi hanno proprietà benefiche in quanto sono un ottimo stimolante della digestione e sono ricchi di vitamina C, A e PP; contengono poi capsaicina (una sostanza eccitante della mucosa intestinale) e lecitina, la quale, combinandosi con il colesterolo, mantiene elastiche le arterie ed abbassa la pressione sanguigna; sono inoltre antiossidanti, rubefacenti e regolatori delle attività intestinali ed epatiche. Tuttavia quelli molto piccanti possono causare gonfiori, infiammazioni e dolorosi ingrossamenti alla lingua e alla gola.

    Per le “ustioni da peperoncino” sono utili il latte, lo yogurt e il gelato. Dato che non sempre si possono giudicare dall’aspetto, bisogna imparare a conoscere il grado di sapore pepato attraverso tentativi ed errori.

    I peperoncini sono il condimento aromatico per eccellenza dei paesi poveri e caldi, ma vengono assai adoperati anche nella cucina occidentale.

    Vi sono poi i peperoncini verdi freschi (acerbi), che devono essere duri e verdi, non appassiti né con un colore che sta per mutare; possono essere piccanti o dal gusto più blando, con un delizioso aroma di capsico. Sebbene di solito non siano usati nella cucina europea, sono davvero eccellenti tagliati e stesi sulle bistecche alla griglia. Un modo delizioso ed originale per utilizzare al meglio questo tipo di peperoncino consiste nel ridurlo in pasta insieme al cocco e al coriandolo fresco, condito con sale e succo di limone.

    I peperoncini maturi freschi invece di solito hanno un colore rosso e arancione e devono essere maturati sulla pianta; successivamente vengono essiccati al sole o in forno tiepido; con essi si fa la pasta o la salsa. Quest’ultima, se si vuole fare in casa, si prepara cuocendo peperoncini rossi freschi con sale, aceto zucchero, aglio e spezie, in quantità che dipendono dai gusti personali (naturalmente la polpa deve essere passata a setaccio per togliere semi e buccia).

    Vi è poi il peperoncino rosso in polvere, con cui si preparano moltissimi piatti tradizionali messicani (si pensi al famoso ‘chili con carne’ o ai ‘tamales’), in quanto questa particolare gastronomia prevede il suo uso (e talvolta abuso!) in qualsiasi tipo di pietanza, dolce o salata. Esso non deve venir confuso con la paprika. La miglior polvere è comunque senz’altro quella preparata in casa, macinando i peperoncini essiccati (precedentemente un po’ arrostiti in padella, fino a che divengono rosso scuro e fumano leggermente).

    Ti potrebbe anche interessare

    • Le spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporitoLe spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporito
    • Olio al peperoncinoOlio al peperoncino
    • Il peperoncino per mantenere la lineaIl peperoncino per mantenere la linea
    • Lo zenzero contro i dolori mestrualiLo zenzero contro i dolori mestruali
    • CO-Z 4L Distillatore Acqua Depuratore Acqua Domestico 750W Macchina per Acqua Distillata con Caraffa Filtrante Purificatore Acqua con Bottiglia di Raccolta (Argento)CO-Z 4L Distillatore Acqua Depuratore Acqua Domestico 750W Macchina per Acqua Distillata con Caraffa Filtrante Purificatore Acqua con Bottiglia di Raccolta (Argento)
    • Spremiagrumi a masticazione lenta Estrattore di succo a scivolo largo 83 mm (3,15 pollici) Macchina per spremiagrumi a freddo con motore silenzioso Funzione inversa Brocca per succo per succhi di frutSpremiagrumi a masticazione lenta Estrattore di succo a scivolo largo 83 mm (3,15 pollici) Macchina per spremiagrumi a freddo con motore silenzioso Funzione inversa Brocca per succo per succhi di frut
    peperoncino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporito

    L’Annatto

    Il pepe rosa

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    1 Dicembre 2022

    Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

    17 Novembre 2022

    Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

    26 Luglio 2022

    I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

    7 Maggio 2022

    Marmellata in casa: 5 consigli per farla perfetta

    25 Marzo 2022

    Trucchi e consigli per fare la pasta frolla nella planetaria

    Ricerca nel sito
    I più letti
    27 Settembre 2012

    L’assafetida

    5 Ottobre 2014

    Cannella e cassia

    9 Giugno 2015

    Lo zafferano per la cura dei capelli

    Tag Cloud
    aromaterapia aromaterapia lavanda aromaterapia oli essenziali bollitore acqua diffusore ambiente diffusore aromi Estrattore estrattore aria estrattore succo frullatore impastatrice a spirale impastatrice per pane impastatrice planetaria impastatrice. macchina per aromaterapia polverizzatore polverizzatore a pressione Umidificatore
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}