Close Menu
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Dyson Pure Cool Me – ventilatore per purificatore d’aria personale Nero / Nichel
  • Amazon Basics Martin – Libreria, 35 x 114 x 78 cm (Lu x La x A), effetto quercia(In precedenza marchio Movian)
  • DOT Horeca Solutions 1000 Bicchieri PET trasparenti monouso 350 ML tacca 0,3 alta qualità usa e getta bicchiere riciclabili per acqua bevande birra cocktail drink
  • Centrotavola Decorazioni Per Tavolini Set di ornamenti animali in ottone 12pcs, ornamenti desktop dell’aromaterapia dell’animale dello zodiaco cinese, tra cui bottiglia dello zodiaco e spar, ornamenti
  • FAXIOAWA Affettatrice per Patatine Fritte in Metallo Commerciale da 400 W, affettatrice per Patate Dolci da 350 kg/h, tagliapasta per Verdure e Frutta, affettatrice da 7/10 mm Personalizzata
  • Mulino Macina Grano 800G Macina Grano Elettrico Macina Polvere/Acciaio Inossidabile Ultra Grinder Macchina Polverizzatore/per La Casa Commerciale Erbe Spezie Pepe caffè Mais
  • Termozeta 74527 Macchina espresso Barcaffè 9000, 2 tazze, Silver
  • 3013-400GPD RO Membrana Ad Osmosi Inversa Per Uso Domestico RO Purificatore D’acqua di Ricambio Adatto Per La Casa Acqua Ad Osmosi Inversa
La via delle spezie
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
La via delle spezie
You are at:Home » Spezie e mixologia: come usarle per preparare ottimi drink
Spezie e drink

Spezie e mixologia: come usarle per preparare ottimi drink

0
By Alessandra on 17 Luglio 2021 Spezie e cucina

Molte persone considerano le spezie un perfetto alleato nella preparazione di moltissimi piatti in cucina. In realtà sono particolarmente indicate anche per la preparazione di ottimi drink dissetanti da godersi insieme ad amici e familiari. Da molti anni infatti prodotti come la cannella, la noce moscata, il cardamomo, il peperoncino stesso, il basilico e il pepe rosa si sono spostati verso i banconi dei bar. Grazie a studi attenti e numerose ricerche è stato possibile capire il giusto utilizzo nei cocktail, nelle bevande analcoliche e nei long drink. E oggi il nostro obiettivo è proprio quello di approfondire questo particolare aspetto delle spezie, orientato al mondo della mixologia!

Perché le spezie passano dalle cucine ai bar?

La vera domanda è perché no! Le spezie sono sempre state utilizzate in cucina per permettere di sognare gusti a noi lontani e scoprire le tradizioni gastronomiche di altri Paesi, creando così un mix perfetto di sapori. Tutto questo avviene anche per la creazione di bevande: ogni spezia viene usata per arricchire il gusto di una bevanda cercando di esaltare i sapori e i profumi pregiati. Basta pensare al gusto di un buon Gin, di un Vermouth e dei liquori amari che sono particolarmente amati nel nostro Paese.

Se non risulta assurdo pensare all’utilizzo di fiori di malva, boccioli di rose e lavanda nei drink, non lo deve essere neppure per l’introduzione delle spezie. Prova a pensare alla cannella: è un gusto forte, deciso che spopola completamente nelle preparazioni culinarie. All’interno di uno shaker o di un bicchiere può dare un tocco affumicato capace di donare quella marcia in più. L’importante è trovare sempre abbinamenti equilibrati, indipendentemente dalla scelta di metterle in infusione, pestarle o sminuzzarle con coltelli affilati.

Linee guida per utilizzarle al meglio

Come abbiamo detto il nostro scopo è quello di mixare i sapori a regola d’arte. Vediamo allora quali sono alcuni aspetti fondamentali da tenere sempre a mente:

  1. Usare sempre piccole quantità di spezia per evitare che il suo diventi un gusto dominante;
  2. L’alcol notoriamente esalta la sapidità di una spezie, ecco perché è bene dosare le parti di ingredienti e assaggiare prima di servire;
  3. Serve maggior attenzione quando si utilizzano spezie dal gusto deciso o peperoncino;
  4. La nota dolce serve per rendere meno pungente un sapore, così da trovare armonia del drink;
  5. Se il drink va shakerato si consiglia di filtrarlo con un colino a maglie fini per evitare che piccoli residui restino nel bicchiere.

Per ogni spezia il giusto drink!

Chiunque voglia mettersi alla prova per la prima volta può adottare un comportamento sicuro partendo dai grandi classici. È la scelta più semplice per creare qualcosa di nuovo, gustoso e più vivace al gusto. Pensiamo per esempio a un Mojito, che amano praticamente tutti: si prepara con rum, zucchero di canna, lime, soda e menta. Se vuoi provare a dare un tocco personale procurati dello zenzero e rendi più frizzante la bevanda. E per un Americano che si prepara con Campari, Vermouth rosso, soda, una fetta di arancia e scorza di limone per decorare? In questo caso è possibile puntare su una spolverata di cannella, oppure del cardamomo. Oppure possiamo reinventare il Gin Tonic, altro grande classico, che si sposa perfettamente con il pepe rosa, il già citato cardamomo, i chiodi di garofano e l’anice stellato.

Come vedi le strade possono essere moltissime, basterà sperimentare un po’ per riuscire a trovare degli accostamenti che faranno impazzire i tuoi cari durante le feste in casa.

cocktail drink mixologia spezie
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

Marmellata in casa: 5 consigli per farla perfetta

Comments are closed.

Articoli recenti
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

17 Novembre 2022

Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

26 Luglio 2022

I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

Ricerca nel sito
Ultimi articoli
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

I più letti
27 Settembre 2012

L’assafetida

5 Ottobre 2014

Cannella e cassia

23 Giugno 2015

La curcuma contro l’Alzheimer e il Parkinson

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e cookie

Cookie EU

© 2025 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}