Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Macinacaffè elettrico Macinacaffè multifunzione Macina spezie Erbe Polverizzatore Macchina for smerigliatrice da cucina
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Acciaio Inossidabile, macinacaffè Piccolo, polverizzatore Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Smerigliatrice Elettrica per Pillole, Polverizzatore Elettronico a Polvere Fine Macina e Polverizza Farmaci Piccoli e Grandi e Compresse di Vitamine in Polvere Fine per Tubo di
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Macchina per la macinazione del polverizzatore, macinacaffè elettrico, macinacaffè in polvere per spezie da cucina, tipo di oscillazione a 270 gradi, semi di grano erbe pepe mais
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • XIYINLI Smerigliatrice per Uso Domestico Mini polverizzatore Elettrico per Erbe in Acciaio Inossidabile Lama a Quattro Tagli 150W Trituratore per caffè Ultrafine ad Alta Potenza
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino Manuale Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale L’Ufficio Domestico e in Viaggio
    La via delle spezie
    • Home
    • Le spezie
    • Spezie e salute
    • Spezie e cucina
    • Spezie e bellezza
    • Shop
    La via delle spezie
    You are at:Home » Il coriandolo
    Coriandrum sativum

    Il coriandolo

    0
    By admin on 16 Luglio 2015 Le spezie

    Il coriandolo (nome botanico: Coriandrum sativum) originario dell’Europa meridionale e del Medio Oriente è una delle erbe più antiche. Viene ricordato nella Bibbia nel seguente passo dell’Esodo : ”E il popolo d’Israele diede il nome di ‘Manna’ a quel cibo che era bianco come il seme di coriandolo; e il suo sapore era come di focaccia fatta col miele”.

    CoriandoloIl suo utilizzo, sia in cucina che in medicina, risale a molte migliaia di anni fa, e non solo in Europa, ma anche in India e in Cina.

    Il termine ‘coriandolo’ deriva dal greco koris, che denomina una particolare cimice (che si trova spesso nei letti in Oriente), a causa di una presunta (molto vaga in realtà) somiglianza tra l’odore delle foglie e questi insetti. Occorre tuttavia fare una netta distinzione tra la foglia verde ed il seme maturo, poiché il loro sapore è completamente diverso.

    In Europa, il coriandolo verde non è molto usato per il fatto che è da molti considerata un’erba dall’odore lievemente sgradevole, ma non è affatto così in quanto la si può trovare molto diffusamente in tutti i mercati dell’India, della Cina e del Giappone, ed il suo utilizzo è frequente anche in America del Sud e in Messico.

    Il coriandolo ha un seme sferico che si rompe facilmente in due e che, quando è maturo, ha una colorazione che può variare dal verde pallido al color crema o marrone. Può essere reperito sia intero che in polvere, la quale raramente viene adulterata; tuttavia non è buona norma farlo invecchiare perché, una volta tritato, perde rapidamente il meglio del suo aroma.

    Il suo sapore è dolce, aromatico e fa venire in mente quello della buccia d’arancio; generalmente in India, il seme di coriandolo, prima di essere pestato, viene tostato leggermente e così sprigiona un aroma più simile al curry.

    Il seme viene coltivato su vasta scala per produrre l’olio essenziale attraverso la distillazione e sia i semi sia l’olio vengono molto utilizzati in panetteria, nei liquori, nei vermut e come condimento nell’industria alimentare.

    In America del Nord e in Inghilterra viene usato soprattutto come spezia per salamoie, anche se antiche ricette la contemplano perlopiù per i piatti a base di carne.

    Nella gastronomia classica il seme di coriandolo serve per speziare alcuni tipi di salumi e si accompagna assai bene con il pesce; pestato grosso è un aroma prezioso per il maiale e l’agnello arrosto o per un ripieno per il capretto.

    In Oriente viene usato in gran quantità e può essere definito la spezia base per la preparazione del curry: il suo aroma è leggero e delicato e per questo va adoperato a cucchiai per bilanciare altre spezie dall’aroma più intenso che si dosano con cucchiaini da caffè o in quantità ancor minori. Esso viene inoltre usato nella produzione di dolci, al fine di renderli più digeribili. Dal punto di vista medicinale questo prezioso seme ha proprietà toniche per lo stomaco, facilita l’eliminazione dei gas ed è diuretico: si consiglia di fare un infuso nella quantità di un cucchiaino di semi per ogni tazza d’acqua.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Le spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporitoLe spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporito
    • Cumino e Coriandolo per gustosi FalafelCumino e Coriandolo per gustosi Falafel
    • Il Coriandolo per combattere l’Escherichia ColiIl Coriandolo per combattere l’Escherichia Coli
    • KADAX Portarotolo da Cucina, Porta asciugamani di carta, Porta di carta da cucina, Portarotolo in acciaio inossidabile, verticale Portarotolo da Cucina Acciaio spazzolatoKADAX Portarotolo da Cucina, Porta asciugamani di carta, Porta di carta da cucina, Portarotolo in acciaio inossidabile, verticale Portarotolo da Cucina Acciaio spazzolato
    • MOLINILLO DE CAFÉ ROMMELSBACHER EKM 200 EKM200MOLINILLO DE CAFÉ ROMMELSBACHER EKM 200 EKM200
    • KIRALOVE Cuociuova – Stampo a Forma di Cuore – in Camicia – frittata – Fritto – 4 Uova – microonde – Cottura – Uovo – Cucina – casa – Accessori – Utensili – Colore BiancoKIRALOVE Cuociuova – Stampo a Forma di Cuore – in Camicia – frittata – Fritto – 4 Uova – microonde – Cottura – Uovo – Cucina – casa – Accessori – Utensili – Colore Bianco
    coriandolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporito

    L’Annatto

    Cumino e Coriandolo per gustosi Falafel

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    1 Dicembre 2022

    Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

    17 Novembre 2022

    Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

    26 Luglio 2022

    I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

    7 Maggio 2022

    Marmellata in casa: 5 consigli per farla perfetta

    25 Marzo 2022

    Trucchi e consigli per fare la pasta frolla nella planetaria

    Ricerca nel sito
    I più letti
    27 Settembre 2012

    L’assafetida

    5 Ottobre 2014

    Cannella e cassia

    9 Giugno 2015

    Lo zafferano per la cura dei capelli

    Tag Cloud
    aromaterapia aromaterapia lavanda aromaterapia oli essenziali bollitore acqua diffusore ambiente diffusore aromi Estrattore estrattore aria estrattore succo frullatore impastatrice a spirale impastatrice per pane impastatrice planetaria impastatrice. macchina per aromaterapia polverizzatore polverizzatore a pressione Umidificatore
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}