Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Macinacaffè elettrico Macinacaffè multifunzione Macina spezie Erbe Polverizzatore Macchina for smerigliatrice da cucina
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Acciaio Inossidabile, macinacaffè Piccolo, polverizzatore Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Smerigliatrice Elettrica per Pillole, Polverizzatore Elettronico a Polvere Fine Macina e Polverizza Farmaci Piccoli e Grandi e Compresse di Vitamine in Polvere Fine per Tubo di
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Macchina per la macinazione del polverizzatore, macinacaffè elettrico, macinacaffè in polvere per spezie da cucina, tipo di oscillazione a 270 gradi, semi di grano erbe pepe mais
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • XIYINLI Smerigliatrice per Uso Domestico Mini polverizzatore Elettrico per Erbe in Acciaio Inossidabile Lama a Quattro Tagli 150W Trituratore per caffè Ultrafine ad Alta Potenza
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino Manuale Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale L’Ufficio Domestico e in Viaggio
    La via delle spezie
    • Home
    • Le spezie
    • Spezie e salute
    • Spezie e cucina
    • Spezie e bellezza
    • Shop
    La via delle spezie
    You are at:Home » Il finocchio
    il finocchio

    Il finocchio

    0
    By admin on 4 Giugno 2015 Le spezie

    Il finocchio (nome botanico: Foeniculum vulgare) è una pianta erbacea, dalla radice carnosa e dal fusto frondoso e rotondo; le foglie sono filiformi, di un verde brillante e divise in lunghe frange; i fiori sono piccoli, di color giallo, in ombrelle composte.

    Il nome deriva dal latino foenum (fieno), perché un tempo veniva impiegata come foraggio; il secondo termine (vulgare) sta a significare che la pianta è abbastanza diffusa.

    La pianta, appartenente alla famiglia delle Apiacee (ombrellifere), è molto aromatica e comincia a fiorire in giugno. Il finocchio è originario dell’Europa meridionale, dove viene usato da tempo immemorabile: i romani ad esempio sembra che ne consumassero tantissimo e furono senz’altro loro ad introdurlo in Gran Bretagna.

    Esso era comunque usato già al tempo degli antichi Egizi, per migliorare la cattiva digestione e in India la pianta era impiegata nella preparazione di pozioni afrodisiache. Alcuni autori antichi lo consideravano un rimedio contro il morso di serpente, mentre nel Medioevo il finocchio era considerato un antidoto contro la stregoneria.

    Le prime notizie sul finocchio, nella forma attualmente coltivata, furono riportate da alcuni scrittori italiani nel Cinquecento. Più tardi venne portato in America e oggigiorno è una delle verdure meglio acclimatate in California.

    Viene coltivato per seme in molti paesi, particolarmente in Francia, Germania e Italia, ma anche in India, Giappone e America; il suo aroma varia molto a seconda del tipo: quello selvatico è leggermente amaro, mentre quello dolce (coltivato in Italia) ha invece un forte sapore d’anice (per il suo contenuto di anetolo).

    Esso è coltivato sia per la verdura, sia per il seme aromatico, il quale è molto utilizzato in fitoterapia. I suoi componenti attivi sono l’anetolo appunto, l’olio essenziale, l’acido anisico, vitamina A, B e C, zuccheri e proteine.

    I semi hanno proprietà toniche (fortificano infatti lo stomaco e l’intestino), espettoranti, leggermente lassative e favoriscono la lattazione e l’eliminazione di gas intestinali.

    Si possono assumere attraverso una tisana, nella dose di un cucchiaino da caffè in una tazza d’acqua (facendo bollire i semi per 2 minuti e lasciandoli in infusione per 10 minuti). Con le foglie e i semi, inoltre, si può preparare un’efficace lozione per gli occhi, da usare in caso di infiammazione o congiuntivite. Assieme all’aneto, è ancor oggi un ingrediente comune nell’acqua calmante che si dà ai bambini.

    In cucina, il seme di finocchio è una spezia molto preziosa (anche se in realtà non molto utilizzata),  con un aroma che assomiglia all’anice, senza essere così dolce; è spesso compreso nei miscugli aromatici per cucinare le lumache ed entra in molte ricette della cucina popolare italiana, come la porchetta e la siciliana “pasta con le sarde”. A Firenze si produce un tradizionale salume, la “finocchiona“, aromatizzato appunto con i semi di finocchio.

    In India a volte si usa nei curry, ma più spesso come digestivo o per profumare l’alito, e si mastica dopo i pasti.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Il finocchio, per dire addio alla pancia gonfiaIl finocchio, per dire addio alla pancia gonfia
    • Diffusore di Olio Essenziale per umidificatore 8 L Diffusore per aromaterapia con Nebbia Fredda con spegnimento Automatico Senza Acqua per la casa dell’ufficioDiffusore di Olio Essenziale per umidificatore 8 L Diffusore per aromaterapia con Nebbia Fredda con spegnimento Automatico Senza Acqua per la casa dell’ufficio
    • De’Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino, Caffè in Grani o in Polvere, 1450 W, BiancoDe’Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino, Caffè in Grani o in Polvere, 1450 W, Bianco
    • H.Koenig LEO9 – Mini tritatutto elettricoH.Koenig LEO9 – Mini tritatutto elettrico
    • TROTEC Depuratore d’aria di design AirgoClean® 11 E con filtro HEPATROTEC Depuratore d’aria di design AirgoClean® 11 E con filtro HEPA
    • Morphy Richards MR48319 Premium Plus Macchina PaneMorphy Richards MR48319 Premium Plus Macchina Pane
    finocchio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Annatto

    Il pepe rosa

    Il tamarindo

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    1 Dicembre 2022

    Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

    17 Novembre 2022

    Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

    26 Luglio 2022

    I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

    7 Maggio 2022

    Marmellata in casa: 5 consigli per farla perfetta

    25 Marzo 2022

    Trucchi e consigli per fare la pasta frolla nella planetaria

    Ricerca nel sito
    I più letti
    27 Settembre 2012

    L’assafetida

    5 Ottobre 2014

    Cannella e cassia

    9 Giugno 2015

    Lo zafferano per la cura dei capelli

    Tag Cloud
    aromaterapia aromaterapia lavanda aromaterapia oli essenziali bollitore acqua diffusore ambiente diffusore aromi Estrattore estrattore aria estrattore succo frullatore impastatrice a spirale impastatrice per pane impastatrice planetaria impastatrice. macchina per aromaterapia polverizzatore polverizzatore a pressione Umidificatore
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}