Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Il cumino
    • Ajowan
    • Macinacaffè elettrico Macinacaffè multifunzione Macina spezie Erbe Polverizzatore Macchina for smerigliatrice da cucina
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Acciaio Inossidabile, macinacaffè Piccolo, polverizzatore Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Smerigliatrice Elettrica per Pillole, Polverizzatore Elettronico a Polvere Fine Macina e Polverizza Farmaci Piccoli e Grandi e Compresse di Vitamine in Polvere Fine per Tubo di
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Macchina per la macinazione del polverizzatore, macinacaffè elettrico, macinacaffè in polvere per spezie da cucina, tipo di oscillazione a 270 gradi, semi di grano erbe pepe mais
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    La via delle spezie
    • Home
    • Le spezie
    • Spezie e salute
    • Spezie e cucina
    • Spezie e bellezza
    • Shop
    La via delle spezie
    You are at:Home » La nigella
    Nigella Sativa

    La nigella

    0
    By admin on 13 Luglio 2015 Le spezie

    Le prime testimonianze della nigella  (nome botanico: Nigella sativa), spezia poco conosciuta , risalgono all’antico Egitto in quanto è stata ritrovata nelle tombe dei faraoni (tra cui Tutankhamon); si racconta curiosamente che l’olio ricavato dai suoi semi fosse proprio l’olio di bellezza preferito da Cleopatra; oltre a ciò, viene citata, nell’Antico Testamento da Isaia, come coltivazione tipica egiziana, assieme al cumino.

    Durante il Medioevo, le proprietà dell’olio da essa prodotto, furono studiate e catalogate da eminenti ricercatori arabo-islamici, in particolare dal grande fisiologo e filosofo Avicenna, il quale, nel suo “Canone della Medicina”, sostiene che i semi di nigella hanno la proprietà di stimolare l’energia corporea ed hanno la funzione di ricostituente naturale.

    Essi, per secoli, sono stati utilizzati con successo dalla medicina naturale tradizionale per stimolare il sistema immunitario e per curare disturbi e malattie vere e proprie, quali l’asma, le bronchiti, i reumatismi e le  infiammazioni.

    Il suo olio e’ sempre stato usato per trattare, con indiscutibile efficacia, dermatiti, scottature ed eczemi.

    La grande versatilità della pianta nel trattamento di tante e diverse sintomatologie gli ha procurato, presso i popoli arabi, l’eloquente appellativo di “seme benedetto” ed il profeta Maometto ha asserito che essa può curare tutte le infermità tranne la morte. La nigella è anche conosciuta come cumino nero, cipolla nera o grano nero; in realtà essa non è correlata con nessuna di queste piante, anche se il suo aroma fruttato ricorda vagamente quello della cipolla; il nome ‘cumino nero’ è una traduzione del nome bengalese della nigella, mentre ‘grano nero’ è la traduzione araba medievale. Il nome ‘nigella’ deriva infatti dal latino niger (nero), a causa del colore dei suoi semi.

    Appartenente alla famiglia delle ranuncolacee, la Nigella sativa è originaria del sud-ovest asiatico. I suoi semi sono pepati, con un aroma piuttosto originale e penetrante, e si usano come sostituto del pepe o sul pane e sui dolci, per arricchire insalate, sandwich e creme di verdure e nella preparazione di sottaceti; essi vengono usati molto nella cucina indiana, dove la spezia è nota con il nome di kalonji, nome che viene comunemente usato anche in altre lingue; in Occidente tuttavia non ha avuto la stessa sorte ed e’ stata trascurata sino ad alcuni anni fa, quando l’interesse per la medicina naturale ha intensificato gli studi e le ricerche sulle piante terapeutiche.

    La nigella viene spesso usata nella miscela di spezie chiamata “cinque spezie indiane” assieme al fieno greco, al cumino, ai semi di finocchio e alla senape nera. Inoltre, viene abbinata sapientemente ad erbe aromatiche dal gusto di limone (come la melissa), e crea un piacevole contrasto se usata con altri semi di spezie dal sapore e dal colore differente, come sesamo, cumino e papavero.

    Ti potrebbe anche interessare

    • La Nigella, per la bellezza del voltoLa Nigella, per la bellezza del volto
    • Filtro acqua RO 10 pollici T33 depuratore d’acqua filtro acqua a carbone attivo posteriore T33 guscio di cocco filtro a carbone attivo for osmosi inversa Filtrazione del bancone della cucinaFiltro acqua RO 10 pollici T33 depuratore d’acqua filtro acqua a carbone attivo posteriore T33 guscio di cocco filtro a carbone attivo for osmosi inversa Filtrazione del bancone della cucina
    • WINIX Zero purificatore d’aria (fino a 99 m², purificatore d’aria per chi soffre di allergie, polline, polvere fine (PM2.5), polvere, con filtro HEPA (99,97%) e filtro a carbone)WINIX Zero purificatore d’aria (fino a 99 m², purificatore d’aria per chi soffre di allergie, polline, polvere fine (PM2.5), polvere, con filtro HEPA (99,97%) e filtro a carbone)
    • Moulinex DPA141 La Moulinette Tritatutto Elettrico, Adatto per Tutti i Tuoi Alimenti 1000 W, 0.3 l, BiancoMoulinex DPA141 La Moulinette Tritatutto Elettrico, Adatto per Tutti i Tuoi Alimenti 1000 W, 0.3 l, Bianco
    • Macchina per aromaterapia da 100 ml, diffusore di oli essenziali, umidificatore USB, piccola purificazione aria spray reidratazione idratante, spegnimento automatico senza acqua, luci a LED 3 colori.Macchina per aromaterapia da 100 ml, diffusore di oli essenziali, umidificatore USB, piccola purificazione aria spray reidratazione idratante, spegnimento automatico senza acqua, luci a LED 3 colori.
    • Gisa Wellness, BOOM, Diffusore di Aromi ed Oli Essenziali a Tampone, Diffusore Senza Acqua, per Aromaterapia e Cromoterapia, [Colori Luci LED], con Pile e Cavo USB Inclusi e Olio in Omaggio.Gisa Wellness, BOOM, Diffusore di Aromi ed Oli Essenziali a Tampone, Diffusore Senza Acqua, per Aromaterapia e Cromoterapia, [Colori Luci LED], con Pile e Cavo USB Inclusi e Olio in Omaggio.
    nigella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il cumino

    Ajowan

    L’Annatto

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    5 Maggio 2023

    Il cumino

    4 Maggio 2023

    Ajowan

    1 Dicembre 2022

    Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

    17 Novembre 2022

    Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

    26 Luglio 2022

    I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

    Ricerca nel sito
    I più letti
    27 Settembre 2012

    L’assafetida

    5 Ottobre 2014

    Cannella e cassia

    9 Giugno 2015

    Lo zafferano per la cura dei capelli

    Tag Cloud
    aromaterapia aromaterapia lavanda aromaterapia oli essenziali bollitore acqua Diffusore diffusore ambiente Estrattore estrattore aria estrattore succo impastatrice a spirale impastatrice per pane impastatrice planetaria impastatrice. macchina caffè macchina per aromaterapia polverizzatore polverizzatore a pressione Umidificatore
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}