Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Macinacaffè elettrico Macinacaffè multifunzione Macina spezie Erbe Polverizzatore Macchina for smerigliatrice da cucina
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Acciaio Inossidabile, macinacaffè Piccolo, polverizzatore Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Smerigliatrice Elettrica per Pillole, Polverizzatore Elettronico a Polvere Fine Macina e Polverizza Farmaci Piccoli e Grandi e Compresse di Vitamine in Polvere Fine per Tubo di
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Macchina per la macinazione del polverizzatore, macinacaffè elettrico, macinacaffè in polvere per spezie da cucina, tipo di oscillazione a 270 gradi, semi di grano erbe pepe mais
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • XIYINLI Smerigliatrice per Uso Domestico Mini polverizzatore Elettrico per Erbe in Acciaio Inossidabile Lama a Quattro Tagli 150W Trituratore per caffè Ultrafine ad Alta Potenza
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino Manuale Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale L’Ufficio Domestico e in Viaggio
    La via delle spezie
    • Home
    • Le spezie
    • Spezie e salute
    • Spezie e cucina
    • Spezie e bellezza
    • Shop
    La via delle spezie
    You are at:Home » Lo zenzero
    zenzero

    Lo zenzero

    0
    By admin on 25 Giugno 2015 Le spezie

    Appartenente alla famiglia delle zingiberacee, lo zenzero (nome botanico: Zingiber Officinale)  è di certo una delle spezie più note: la radice, che propriamente costituisce la spezia, viene anche chiamata “mano” in quanto assomiglia proprio ad una mano gonfia con dita piatte e deformi.

    Originario delle giungle dell’Asia sud-orientale, è attualmente coltivato in qualsiasi zona dal clima tropicale. Fin dai tempi più antichi, esso veniva utilizzato in Asia (soprattutto in India e in Cina) e i medici di allora lo consideravano un medicinale di prim’ordine e lo aggiungevano ad altri rimedi, per le sue proprietà che erano ritenute tonificanti anche dal punto di vista spirituale.

    Lo zenzero seccato raggiunse il Medio Oriente e l’Europa meridionale ancor prima dell’epoca dei romani: è infatti una delle prime spezie che giunsero in Europa e, a quei tempi, si pensava fosse un prodotto arabo.

    In virtù del fatto che i rizomi freschi si mantengono per un periodo piuttosto lungo, gli spagnoli li trasportarono agevolmente sulle loro navi dalle Indie Occidentali: vi sono testimonianze circa il fatto che già dalla metà del 1500 venisse trasportato via mare dalla Giamaica.

    Nel Medioevo ebbe un ruolo molto importante in Europa, non solo come aroma, ma anche come medicina: veniva infatti adoperato quando infuriava la “peste nera” nel XIV secolo e si presume fosse allora davvero utile per il suo indubbio effetto essudativo.

    Ricerche mediche approfondite, compiute di recente in Giappone e in Europa, hanno dimostrato gli effetti terapeutici dei suoi componenti: la pianta infatti contiene più di 400 composti che contribuiscono alla sua fragranza, al suo aroma e alla sua attività biologica.

    Due gruppi di tali composti, i gingeroli e gli shogaoli, gli conferiscono il caratteristico sapore piccante, mentre altri componenti contengono preziosi enzimi e sostanze antiossidanti.

    zenzeroLo zenzero, inoltre, favorisce la digestione delle proteine e rinforza il rivestimento mucoso del tratto gastrointestinale superiore impedendo la formazione di ulcere e contrastando eventuali parassiti intestinali. I cuochi cinesi ne fanno un largo uso nei loro piatti, in quanto ritengono che neutralizzi gli effetti indesiderati ( e talvolta tossici) di altri ingredienti.

    Questa spezia può essere consumata fresca o in polvere, modalità quest’ultima sconsigliata, in quanto l’olio essenziale presente in essa (e che ne determina il particolare aroma) è di natura volatile e si disperde facilmente nell’aria; tuttavia lo zenzero seccato ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche più forti ed è indicato per chi soffre di artrite.

    Lo zenzero non ha componenti tossiche, ma se viene assunto a digiuno può provocare bruciori di stomaco ed è perciò consigliabile consumarlo accompagnato a qualche altro alimento.

    Si consiglia di provarne il delizioso tè, mettendo mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato in una tazza di acqua bollente e lasciandolo in infusione per 10-15 minuti.

    Ti potrebbe anche interessare

    • Lo zenzero, un alleato naturale per combattere l’artriteLo zenzero, un alleato naturale per combattere l’artrite
    • Le spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporitoLe spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporito
    • Zenzero e cannella per riattivare la circolazioneZenzero e cannella per riattivare la circolazione
    • Burro aromatizzato allo zenzeroBurro aromatizzato allo zenzero
    • Marmellata ananas e zenzeroMarmellata ananas e zenzero
    • Lo zenzero, amico della pelle!Lo zenzero, amico della pelle!
    artrite tè zenzero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporito

    L’Annatto

    Il pepe rosa

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    1 Dicembre 2022

    Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

    17 Novembre 2022

    Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

    26 Luglio 2022

    I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

    7 Maggio 2022

    Marmellata in casa: 5 consigli per farla perfetta

    25 Marzo 2022

    Trucchi e consigli per fare la pasta frolla nella planetaria

    Ricerca nel sito
    I più letti
    27 Settembre 2012

    L’assafetida

    5 Ottobre 2014

    Cannella e cassia

    9 Giugno 2015

    Lo zafferano per la cura dei capelli

    Tag Cloud
    aromaterapia aromaterapia lavanda aromaterapia oli essenziali bollitore acqua diffusore ambiente diffusore aromi Estrattore estrattore aria estrattore succo frullatore impastatrice a spirale impastatrice per pane impastatrice planetaria impastatrice. macchina per aromaterapia polverizzatore polverizzatore a pressione Umidificatore
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}