Close Menu
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Dyson Pure Cool Me – ventilatore per purificatore d’aria personale Nero / Nichel
  • Amazon Basics Martin – Libreria, 35 x 114 x 78 cm (Lu x La x A), effetto quercia(In precedenza marchio Movian)
  • DOT Horeca Solutions 1000 Bicchieri PET trasparenti monouso 350 ML tacca 0,3 alta qualità usa e getta bicchiere riciclabili per acqua bevande birra cocktail drink
  • Centrotavola Decorazioni Per Tavolini Set di ornamenti animali in ottone 12pcs, ornamenti desktop dell’aromaterapia dell’animale dello zodiaco cinese, tra cui bottiglia dello zodiaco e spar, ornamenti
  • FAXIOAWA Affettatrice per Patatine Fritte in Metallo Commerciale da 400 W, affettatrice per Patate Dolci da 350 kg/h, tagliapasta per Verdure e Frutta, affettatrice da 7/10 mm Personalizzata
  • Mulino Macina Grano 800G Macina Grano Elettrico Macina Polvere/Acciaio Inossidabile Ultra Grinder Macchina Polverizzatore/per La Casa Commerciale Erbe Spezie Pepe caffè Mais
  • Termozeta 74527 Macchina espresso Barcaffè 9000, 2 tazze, Silver
  • 3013-400GPD RO Membrana Ad Osmosi Inversa Per Uso Domestico RO Purificatore D’acqua di Ricambio Adatto Per La Casa Acqua Ad Osmosi Inversa
La via delle spezie
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
La via delle spezie
You are at:Home » Pepe di Cayenna
peperoncini di cayenna

Pepe di Cayenna

0
By admin on 28 Giugno 2015 Le spezie

Il pepe di Cayenna (nome botanico: Capsicum annum) è un peperoncino rosso sottile e di forma allungata, essiccato e tritato, che si riteneva provenisse dalla Cayenna, nella Guyana Francese, anche se più probabilmente il nome deriva dal tupi, lingua precolombiana del bacino delle Amazzoni e della costa sudamericana.

Pepe della CayennaSi pensa che fosse uno degli alimenti principali dei Maya e degli Aztechi. Il pepe di Cayenna è stato utilizzato per secoli come erba medicinale ed i suoi benefici per la salute sono stati scientificamente verificati in età moderna: esso è ricco di vitamina A e contiene le vitamine B6, E, C e sali minerali preziosi come il potassio e il manganese.

E’stato inoltre recentemente dimostrato che la capsaicina contenuta in esso è capace addirittura di uccidere le cellule tumorali della prostata! Le sue virtù terapeutiche sono molteplici in quanto questa “polvere magica” è in grado di ostacolare gli attacchi di cuore, di rimuovere la placca dalle arterie, di ricostruire il tessuto dello stomaco, di guarirne le ulcere e di eliminare le tossine dal sangue. Oltre a ciò migliora notevolmente la circolazione sanguigna, rigenera le cellule del sangue e abbassa il colesterolo e i trigliceridi. Inoltre, è considerato un ottimo repellente contro gli insetti.

L’unico effetto collaterale può essere costituito dal bruciore che talvolta produce in chi ne esagera le dosi o in chi non è abituato a consumarlo frequentemente: in questi casi c’è un solo rimedio: evitare assolutamente di bere acqua, vino, birra o altri liquidi poiché le cose non faranno altro che peggiorare! L’unico modo per alleviare il bruciore è masticare del pane, o ancora meglio, della mollica, magari dopo essersi messi sulla lingua un pizzico di sale.

Si consiglia tuttavia di non eccedere con il suo dosaggio perché potrebbe persino arrivare a corrodere le pareti dello stomaco; le donne in fase di allattamento devono comunque astenersi dal consumare questa spezia.

Il nome Cayenna viene spesso erroneamente usato per indicare qualsiasi varietà di peperoncino (Capsicum Annum), come fosse un sinonimo.

Commercialmente è uno dei peperoncini più coltivati al mondo e la sua produzione riguarda per l’80% gli Stati Uniti, che lo usano per la preparazione di salse piccanti: la polvere di peperoncini di Cayenna è conosciuta comunemente in America come Red Pepper. Alcune vecchie ricette indicano che dai piccanti peperoncini rossi si  toglievano i semi e quindi il frutto veniva pestato e trasformato, con l’aggiunta di farina e sale, in pasta. La pasta si faceva seccare in tortine e cuocere leggermente, e quindi si macinava finemente. In cucina è un condimento apprezzato e conosciuto in tutto il mondo ed il suo sapore forte e piccante valorizza diverse pietanze come ad esempio il jambalaya (zuppa piccante della Lousiana) ed il classico chili messicano. Di solito viene venduto già macinato ed è ottimo per aromatizzare formaggi, uova e crostacei.

Cayenna pepe
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Il cumino

Ajowan

L’Annatto

Comments are closed.

Articoli recenti
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

17 Novembre 2022

Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

26 Luglio 2022

I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

Ricerca nel sito
Ultimi articoli
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

I più letti
27 Settembre 2012

L’assafetida

5 Ottobre 2014

Cannella e cassia

23 Giugno 2015

La curcuma contro l’Alzheimer e il Parkinson

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e cookie

Cookie EU

© 2025 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}