Close Menu
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Dyson Pure Cool Me – ventilatore per purificatore d’aria personale Nero / Nichel
  • Amazon Basics Martin – Libreria, 35 x 114 x 78 cm (Lu x La x A), effetto quercia(In precedenza marchio Movian)
  • DOT Horeca Solutions 1000 Bicchieri PET trasparenti monouso 350 ML tacca 0,3 alta qualità usa e getta bicchiere riciclabili per acqua bevande birra cocktail drink
  • Centrotavola Decorazioni Per Tavolini Set di ornamenti animali in ottone 12pcs, ornamenti desktop dell’aromaterapia dell’animale dello zodiaco cinese, tra cui bottiglia dello zodiaco e spar, ornamenti
  • FAXIOAWA Affettatrice per Patatine Fritte in Metallo Commerciale da 400 W, affettatrice per Patate Dolci da 350 kg/h, tagliapasta per Verdure e Frutta, affettatrice da 7/10 mm Personalizzata
  • Mulino Macina Grano 800G Macina Grano Elettrico Macina Polvere/Acciaio Inossidabile Ultra Grinder Macchina Polverizzatore/per La Casa Commerciale Erbe Spezie Pepe caffè Mais
  • Termozeta 74527 Macchina espresso Barcaffè 9000, 2 tazze, Silver
  • 3013-400GPD RO Membrana Ad Osmosi Inversa Per Uso Domestico RO Purificatore D’acqua di Ricambio Adatto Per La Casa Acqua Ad Osmosi Inversa
La via delle spezie
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
La via delle spezie
You are at:Home » Anice stellato
anice stellato

Anice stellato

0
By Alessandra on 6 Febbraio 2016 Le spezie

L’anice stellato è un albero tropicale sempreverde originario dell’Asia ed è molto diffuso nel Sud America. Il suo nome nasce dalla somiglianza con una stella di 8 punte, belle e legnose, che presentano un seme marrone oleoso; si utilizza solo dopo averlo fatto essiccare e il suo sapore è deciso, netto, vagamente simile a quello della liquirizia.

LE PROPRIETA’

Contrariamente a quanto si possa pensare, l’anice stellato è un frutto molto calorico, tanto che per 100 grammi di prodotto si calcolano oltre 330 calorie e 16 grammi di grassi; non contiene però colesterolo, è ricco di ferro e calcio e vanta una buona percentuale di vitamina C e di fibre. Le sue proprietà si muovono all’interno di una vasta gamma di problematiche e infezioni da contrastare: combatte gli herpes, abbassa l’influenza, è antibatterico, antinfiammatorio e diuretico, aiuta l’apparato digerente, contrasta la tosse e favorisce l’allattamento.

anice stellato 2Nel suo uso in cucina si cerca sempre di far sposare il gusto deciso dell’anice stellato con dolci o particolari portate di verdure, ma prima di poterlo usare bisogna sempre seguire alcuni punti importanti: dovrete lasciar bollire in acqua i baccelli, poi macinarli con un mortaio per ottenere la polvere fine. In questa sua nuova forma potrete andare ad aggiungerlo ai vostri piatti per dare un gusto forte. Ma l’anice stellato è perfetto anche per curare la nostra pelle: non a caso può essere usato sulla pelle, sotto forma di olio essenziale diluito in acqua, per aiutare a combattere l’acne o addirittura per allontanare i pidocchi.

Soffrite di disturbi al fegato? Potrete prepararvi una tisana a base di anice stellato ed erbe officinali, facendo bollire gli ingredienti nell’acqua: vi consigliamo per esempio il cardo mariano, la radice di curcuma, la menta e il nostro anice stellato e consumare il tutto la mattina per almeno una ventina di giorni. I risultati sono garantiti.

anice stellato 3L’ANICE STELLATO E GLI EFFETTI COLLATERALI

Non è tutto oro quello che luccica: esistono infatti alcune controindicazioni ed effetti collaterali legate all’anice stellato. Prima di tutto è sconsigliato il consumo di questa spezia per i bambini, che rischiano addirittura l’intossicazione, ma tale discorso non vale durante la fase di allattamento, poiché aiuta la produzione di latte. L’importante è che una mamma lo consumi in piccole dosi per evitare ripercussioni sui bebè. E’ vero che l’anice ha degli effetti collaterali, ma possiamo dire che generalmente tali problemi si manifestano solo se lo consumiamo in grandi quantità: l’indigestione di questo prodotto può portare una persona al vomito, alla diarrea oppure a movimenti oculari rapidi, arrivando addirittura alle convulsioni (solo in casi estremi).

Ma è soprattutto una specie ad essere considerata molto pericolosa per l’uomo: si tratta dell’anice Giapponese, l’illicium anisatum, che risulta essere pericoloso per il sistema nervoso umano e anche se consumato a piccole, piccolissime dosi può provocare subito convulsioni. Non a caso in Europa è proibita l’importazione di questa spezia i cui frutti si presentano molto più piccoli rispetto alla grandezza media dell’anice stellato, e inoltre hanno una forma molto meno regolare che faciliterà il suo riconoscimento.

 

Anice stellato Anice stellato controindicazioni controindicazioni spezie
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Il cumino

Ajowan

Spezie e mixologia: come usarle per preparare ottimi drink

Comments are closed.

Articoli recenti
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

17 Novembre 2022

Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

26 Luglio 2022

I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

Ricerca nel sito
Ultimi articoli
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

I più letti
27 Settembre 2012

L’assafetida

5 Ottobre 2014

Cannella e cassia

23 Giugno 2015

La curcuma contro l’Alzheimer e il Parkinson

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e cookie

Cookie EU

© 2025 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}