Close Menu
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Dyson Pure Cool Me – ventilatore per purificatore d’aria personale Nero / Nichel
  • Amazon Basics Martin – Libreria, 35 x 114 x 78 cm (Lu x La x A), effetto quercia(In precedenza marchio Movian)
  • DOT Horeca Solutions 1000 Bicchieri PET trasparenti monouso 350 ML tacca 0,3 alta qualità usa e getta bicchiere riciclabili per acqua bevande birra cocktail drink
  • Centrotavola Decorazioni Per Tavolini Set di ornamenti animali in ottone 12pcs, ornamenti desktop dell’aromaterapia dell’animale dello zodiaco cinese, tra cui bottiglia dello zodiaco e spar, ornamenti
  • FAXIOAWA Affettatrice per Patatine Fritte in Metallo Commerciale da 400 W, affettatrice per Patate Dolci da 350 kg/h, tagliapasta per Verdure e Frutta, affettatrice da 7/10 mm Personalizzata
  • Mulino Macina Grano 800G Macina Grano Elettrico Macina Polvere/Acciaio Inossidabile Ultra Grinder Macchina Polverizzatore/per La Casa Commerciale Erbe Spezie Pepe caffè Mais
  • Termozeta 74527 Macchina espresso Barcaffè 9000, 2 tazze, Silver
  • 3013-400GPD RO Membrana Ad Osmosi Inversa Per Uso Domestico RO Purificatore D’acqua di Ricambio Adatto Per La Casa Acqua Ad Osmosi Inversa
La via delle spezie
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
La via delle spezie
You are at:Home » Il pepe di Cayenne per combattere la cellulite
pepe di cayenna

Il pepe di Cayenne per combattere la cellulite

0
By admin on 1 Giugno 2015 Spezie e salute

Non è certo piacevole accorgersi che il proprio corpo ha delle zone in cui è comparsa la sgradevole cellulite, eppure talvolta la sua comparsa è fisiologica, cioè successiva ad avvenimenti come la gravidanza, l’aumento di peso, o semplicemente si tratta di un fenomeno ereditario.

Pepe della Cayenna

Quel che è certo è che a livello psicologico questa condizione estetica può compromettere la serenità della persona, facendola sentire inadeguata. Utilizzare i giusti rimedi per combatterla, diventa perciò un comportamento auspicabile, da favorire per contrastare il disagio sotto due punti di vista: fisico e psicologico.
La cellulite di tipo estetico, che colpisce principalmente i glutei, le cosce e la pancia, indica una situazione alterata del tessuto sottocutaneo ricco di cellule adipose; quando vi è cellulite negli spazi intercellulari si accumulano liquidi in eccesso che l’organismo non è in grado di smaltire. Nel 95% dei casi la cellulite è un inestetismo che colpisce le donne e solo nel 5% dei casi i soggetti di sesso maschile.

L’inestetismo in questione si presenta sotto tre diversi tipologie:

  • Cellulite molle: tipica delle persone di mezza età, causata da un tessuto ipotonico che “fluttua” durante la deambulazione.
  • Cellulite compatta o dura: l’epidermide è fine e delicata, presenta spesso smagliature profonde e al tatto è dolorosa. Colpisce le persone obese, ma anche quelle leggermente sovrappeso o magre.
  • Cellulite edematosa: è quella cellulite che si accompagna a problemi di tipo circolatorio, caratterizzati da un forte ristagno di liquidi nei tessuti. Dolorosa al tatto, talvolta anche durante la deambulazione.

Nonostante l’esistenza di questi tre tipi di cellulite, evidenziabili attraverso la palpazione manuale o con la valutazione dell’aspetto esteriore del derma, è importante sottolineare che nella maggior parte dei casi si osservano forme “miste” di cellulite, cioè caratterizzate da stadi intermidi. In ogni modo, se la cellulite è diventata un problema che vi assilla, il consiglio è quello di consultare un medico specialista, che possa aiutarvi con consigli pratici e alimentari; ma anche utilizzare tradizionali rimedi naturali può essere una strada da perseguire senza rischio d’effetti collaterali.

Innanzitutto è giunto il momento di rivalutare l’efficacia dei massaggi anti-cellulite, quelli per liberarsi dalla fastidiosa “pelle a buccia d’arancia”, massaggi che ovviamente devono essere fatti da mani esperte, o comunque mani in grado di garantire l’adeguata pressione sul derma, per migliorare il flusso sanguigno e di conseguenza il drenaggio linfatico. Come antico rimedio della nonna, viene in nostro soccorso anche una spezia dalle notevoli doti culinarie, si tratta del pepe di cayenne, usato per secoli come erba medicinale, dai grandi effetti benefici.

Il pepe di cayenna contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna, a eliminare tossine e grassi, ecco perché può aiutare a combattere i problemi di cellulite, ovviamente affiancato a una sana dieta e al quotidiano esercizio fisico.

Usi del pepe di Cayenne

Vediamo in che modi pratici possiamo impiegare questa spezia, amica della bellezza della nostra pelle:

  • Olio da massaggio: prendete un barattolo di vetro, mettetevi dentro del pepe di cayenne, circa 1/5 del barattolo, aggiunte olio extravergine di oliva, mescolate e lasciate macerare per una settimana. L’olio ottenuto potrà essere usato per efficaci massaggi sulle zone colpite dall’inestetismo.
  • Decotto anti-cellulite ad uso esterno: procuratevi otto foglie di limone, 6 foglie di menta piperita, 1 tazza di sidro di mele, ½ tazza di polvere di caffè e 1 cucchiaio di pepe di cayenne. Mettete a bollire una pentola d’acqua, inseritevi gli ingredienti e portate a ebollizione. Lasciate infusione in modo da ottenere un decotto. Successivamente immergetevi un panno asciutto, e fatelo impregnare di decotto, applicatelo poi sulla pelle colpita dalla cellulite, e tenetelo per almeno 15 minuti.
  • Crema casalinga al pepe di cayenne: raccogliete i fondi del caffè, mescolateli con dell’olio di oliva e aggiunte un cucchiaio di pepe di cayenne, amalgamate bene, poi spalmate il composto così ottenuto sulle zone del corpo da trattare e tenetelo in posizione per 5 minuti. Risciacquate abbondantemente.
  • Soluzione ad uso interno: Mischiate un bicchiere di succo di limone con un piccolo quantitativo di pepe di cayenne; pare che per essere efficace questa soluzione vada bevuta in quantità di tre bicchieri al giorno.
cellulite pepe di cayenne
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

La prevenzione dell’ictus inizia a tavola: consigli per una dieta sana

Olio 31: benefici e proprietà

Comments are closed.

Articoli recenti
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

17 Novembre 2022

Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

26 Luglio 2022

I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

Ricerca nel sito
Ultimi articoli
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

I più letti
27 Settembre 2012

L’assafetida

5 Ottobre 2014

Cannella e cassia

23 Giugno 2015

La curcuma contro l’Alzheimer e il Parkinson

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e cookie

Cookie EU

© 2025 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}