Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Il cumino
    • Ajowan
    • Macinacaffè elettrico Macinacaffè multifunzione Macina spezie Erbe Polverizzatore Macchina for smerigliatrice da cucina
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Acciaio Inossidabile, macinacaffè Piccolo, polverizzatore Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Smerigliatrice Elettrica per Pillole, Polverizzatore Elettronico a Polvere Fine Macina e Polverizza Farmaci Piccoli e Grandi e Compresse di Vitamine in Polvere Fine per Tubo di
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    • Macchina per la macinazione del polverizzatore, macinacaffè elettrico, macinacaffè in polvere per spezie da cucina, tipo di oscillazione a 270 gradi, semi di grano erbe pepe mais
    • SHKUU Macinacaffè Vintage, macinino a manovella Uso Domestico in Ceramica, macinacaffè, polverizzatore, macinino Piccolo Ideale Ufficio in casa e Viaggi
    La via delle spezie
    • Home
    • Le spezie
    • Spezie e salute
    • Spezie e cucina
    • Spezie e bellezza
    • Shop
    La via delle spezie
    You are at:Home » L’anice, per contrastare l’alitosi
    alito cattivo

    L’anice, per contrastare l’alitosi

    0
    By admin on 18 Marzo 2015 Spezie e salute

    L’alitosi è un fenomeno diffuso nel 50% della popolazione, in misura più o meno accentuata, si tratta di persone che devono convivere con uno spiacevole problema, “l’alito cattivo”. Se a livello di salute questo problema non comporta complicazioni, è indubbio che si tratti invece di una sorta di handicap sociale, che può creare notevoli disagi nella relazione.

    La causa più comune di questo disturbo deriva da ciò che si mangia, alcuni tipi di alimenti, come aglio, cipolla, caffè, pesce, diete ricche di grassi ecc. possono, infatti, causare alitosi. Generalmente in questo caso si tratta di un disturbo transitorio, circoscritto nell’arco della giornata.

    alitosi alito cattivo

    Per quanto riguarda invece l’alitosi cronica possiamo annoverare cause del tipo:

    • Scarsa o mancata igiene orale;
    • Problemi dentali come protesi, carie, piorrea, gengiviti;
    • Infezioni della bocca come la candidosi;
    • Tabagismo e assunzione di alcool;
    • Malattie come il diabete mellito;
    • Malattie del fegato e disturbi renali cronici;
    • Problemi gastrici e digestivi;
    • Gravidanza, durante questo periodo si può, infatti, verificare un problema di alitosi;
    • Assunzione di alcuni farmaci specifici;
    • Digiuno prolungato;

    Se soffrite di alitosi è opportuno che consultiate un medico, un dentista o un bravo erborista in grado di trovare una soluzione adatta a voi, per ridurre il fastidioso problema; un aiuto importante lo potete ricevere anche da un rimedio naturale ormai consolidato nel tempo, un rimedio che porta il nome di “Anice”!

    L’anice è una spezia molto antica che arriva dall’oriente, molto utilizzata in cucina, ma anche in medicina. L’anice contiene più di venti componenti aromatici, in grado di mascherare il cattivo odore. Masticare semi di anice, del tipo “pimpinella anisum”, a fine pasto, facilita la digestione e profuma l’alito. Questi semi hanno un sapore dolce, fresco, che difficilmente non piace, e oltre a lasciare nella bocca un sapore piacevole, svolgono una forte azione antibatterica, molto utile per combattere le cause stesse dell’alitosi, qualora siano date da batteri nel cavo orale.

    Vediamo nel dettaglio il modo in cui poter usare l’anice per risolvere o alleviare il problema dell’alito cattivo e combattere alcune cause che lo provocano:

    • Masticare 3-4 semi di anice dopo ogni pasto principale, facilita la digestione e lascia la bocca fresca e profumata;
    • Infuso di anice: prendete due cucchiaini di semi di anice, schiacciateli affinché siano liberati gli oli volatili, metteteli in una tazza di acqua bollente per circa 5 minuti; gli erboristi consigliano di consumare due, tre tazze al giorno di quest’infuso.
    • Olio di anice: mettete una goccia di olio di semi di anice in un cucchiaino con del miele e assumetelo una- due volte al giorno;
    • Tisana digestiva: si tratta di una tisana gradevole e rinfrescante, che si prepara utilizzando 5 g di semi di anice, e semi di finocchio selvatico da lasciare in fusione per circa cinque minuti in una tazza d’acqua bollente;

    L’anice, non deve essere usato dalle donne in stato di gravidanza, poiché può creare complicazioni e addirittura rischi di aborto, durante l’allattamento è bene consultare il proprio medico circa la possibilità di farne uso. Per quanto riguarda l’uso dell’olio essenziale di anice, dovete farne un uso controllato, previa consultazione medica, perché l’olio essendo concentrato può provocare vomito, nausea e convulsioni, qualora sia assunto con modalità sbagliate.

    Ti potrebbe anche interessare

    • L’aniceL’anice
    • Yorbay Porta Spezie a 2 Ripiani Alluminio Ruotabile, Nessuna Foratura, Mensole da Muro per CucinaYorbay Porta Spezie a 2 Ripiani Alluminio Ruotabile, Nessuna Foratura, Mensole da Muro per Cucina
    • Smeg Estrattore di succo, Rosso SJF01RDEUSmeg Estrattore di succo, Rosso SJF01RDEU
    • Intex 28666 Generatore Salino di Cloro e Ozono, Grigio, 46.4 x 53.7 x 35.9 cmIntex 28666 Generatore Salino di Cloro e Ozono, Grigio, 46.4 x 53.7 x 35.9 cm
    • Kenwood Chefette Metal HMP34.A0WH – Frullatore/Impastatrice con bacchette rotanti in metallo, 450 W, 5 velocità + Turbo, fruste e ganci per impastare, colore: biancoKenwood Chefette Metal HMP34.A0WH – Frullatore/Impastatrice con bacchette rotanti in metallo, 450 W, 5 velocità + Turbo, fruste e ganci per impastare, colore: bianco
    • JOAM Porzionatore di falafel – per la perfetta preparazione di deliziose palline di falafel – cucina igienica con falafel ex – facile da pulire perché lavabile in lavastoviglie – un must in ogni casaJOAM Porzionatore di falafel – per la perfetta preparazione di deliziose palline di falafel – cucina igienica con falafel ex – facile da pulire perché lavabile in lavastoviglie – un must in ogni casa
    alitosi anice
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

    La prevenzione dell’ictus inizia a tavola: consigli per una dieta sana

    Olio 31: benefici e proprietà

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    5 Maggio 2023

    Il cumino

    4 Maggio 2023

    Ajowan

    1 Dicembre 2022

    Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

    17 Novembre 2022

    Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

    26 Luglio 2022

    I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

    Ricerca nel sito
    I più letti
    27 Settembre 2012

    L’assafetida

    5 Ottobre 2014

    Cannella e cassia

    9 Giugno 2015

    Lo zafferano per la cura dei capelli

    Tag Cloud
    aromaterapia aromaterapia lavanda aromaterapia oli essenziali bollitore acqua diffusore essenze Estrattore estrattore aria estrattore succo impastatrice a spirale impastatrice per pane impastatrice planetaria impastatrice. Macchina macchina caffè macchina per aromaterapia polverizzatore polverizzatore a pressione Umidificatore
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}