Close Menu
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Dyson Pure Cool Me – ventilatore per purificatore d’aria personale Nero / Nichel
  • Amazon Basics Martin – Libreria, 35 x 114 x 78 cm (Lu x La x A), effetto quercia(In precedenza marchio Movian)
  • DOT Horeca Solutions 1000 Bicchieri PET trasparenti monouso 350 ML tacca 0,3 alta qualità usa e getta bicchiere riciclabili per acqua bevande birra cocktail drink
  • Centrotavola Decorazioni Per Tavolini Set di ornamenti animali in ottone 12pcs, ornamenti desktop dell’aromaterapia dell’animale dello zodiaco cinese, tra cui bottiglia dello zodiaco e spar, ornamenti
  • FAXIOAWA Affettatrice per Patatine Fritte in Metallo Commerciale da 400 W, affettatrice per Patate Dolci da 350 kg/h, tagliapasta per Verdure e Frutta, affettatrice da 7/10 mm Personalizzata
  • Mulino Macina Grano 800G Macina Grano Elettrico Macina Polvere/Acciaio Inossidabile Ultra Grinder Macchina Polverizzatore/per La Casa Commerciale Erbe Spezie Pepe caffè Mais
  • Termozeta 74527 Macchina espresso Barcaffè 9000, 2 tazze, Silver
  • 3013-400GPD RO Membrana Ad Osmosi Inversa Per Uso Domestico RO Purificatore D’acqua di Ricambio Adatto Per La Casa Acqua Ad Osmosi Inversa
La via delle spezie
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
La via delle spezie
You are at:Home » Lo zenzero contro i dolori mestruali
zenzero

Lo zenzero contro i dolori mestruali

0
By admin on 14 Dicembre 2012 Spezie e salute

Il ciclo mestruale delle donne è spesso accompagnato da fastidiosi dolori addominali, noti come dismenorrea, soprattutto durante il periodo adolescenziale: nel 15% dei casi circa questi dolori sono così forti da interferire con la normale vita quotidiana.

La “Dismenorrea” è dunque una mestruazione dolorosa, ben più profonda e fastidiosa dei crampi addominali tradizionali; questa patologia si distingue in primaria, quando cioè si verifica senza dipendere da patologie a carico dell’apparato ginecologico, e secondaria quando è invece causata da stati morbosi a carico di quest’apparato.

I Sintomi della dismenorrea

Sintomi caratteristici di questa patologia sono innanzitutto il forte dolore, nel punto più basso dell’addome, che si spinge talvolta all’interno cosce e posteriormente fino alla schiena, ad esso possono associarsi mal di testa, nausea, diarrea, vertigini, inappetenza e nei casi più gravi svenimenti.

Farmaci specifici vengono prescritti dai medici per dare sollievo a questo stato doloroso, ma non dobbiamo dimenticare che una mano non indifferente ci viene data anche dalla botanica. Ad esempio lo Zenzero, spezia dai molti usi, è un ottimo alleato per contrastare la dismenorrea, grazie al suo naturale potere anti-infiammatorio e anti-dolorifico.

Dolori mestruali: uno studio con l’utilizzo dello zenzero

Uno studio statunitense è stato condotto su un gruppo di 150 studentesse universitarie affette da dismenorrea primaria; le donne sono state divise in tre gruppi, al primo gruppo sono stati somministrati in capsule 250 mg di zenzero, quattro volte al giorno per tre giorni, al secondo gruppo sono stati somministrati 250 mg di acido mefenamico, quattro volte al giorno per tre giorni, e infine al terzo gruppo sono stati somministrati 400 mg di iburprofene, quattro volte al giorno, dal primo al terzo giorno delle mestruazioni.

Pazienti e valutatori non erano a conoscenza della suddivisione dei gruppi, quindi quando il dottore valutatore ha visitato le pazienti, non aveva informazioni in merito all’esperimento. Lo studio mise in mostra come le donne trattate con lo zenzero fossero prive di dolore, in misura uguale o maggiore rispetto a quelle trattate con acido mefenamico e iburprofene. Lo zenzero dunque è stato capace di agire come calmante del dolore, senza per altro avere gli effetti collaterali dei farmaci.

Alcuni utilizzi pratici

Ma come può, chi soffre di dismenorrea, utilizzare in pratica questa miracolosa radice, al fine di trarre sollievo grazie alle sue proprietà benefiche? Di seguito vi elencherò alcuni semplici ed innocui procedimenti da eseguire qualora siate affette da questo disturbo fastidioso e purtroppo assai comune.

1) Impacchi allo Zenzero
Mettete in infusione un pezzetto di radice di zenzero grattugiato, lasciatelo nell’acqua bollente per circa quindici minuti, poi lasciate raffreddare, a questo punto immergete nel liquido così ottenuto un panno di cotone, che poi applicherete sull’addome dove i dolori sono manifesti. Quando sentite che il panno s’intiepidisce tornate nuovamente a immergerlo e ripetete il procedimento. L’applicazione delle pezze di cotone imbevute d’infuso allo zenzero è un rimedio molto antico, che darà sollievo alla parte dolorante.

2) Tisana allo Zenzero
Fresco
Portate a ebollizione un pentolino con dell’acqua, aggiungete la radice di zenzero, abbassate la fiamma e fate sbollire per circa un’ora. A questo punto togliete lo zenzero e bevete la tisana così ottenuta. In alternativa potete ricorrere alle bustine pre-confezionate di tè allo Zenzero, ma il rimedio tutto natura è sicuramente migliore. Potete anche inserire la tisana allo zenzero in una piccola bottiglia e sorseggiarla durante il corso della giornata. Se il sapore dello zenzero non vi piace potete aggiungere all’infuso menta piperita oppure un cucchiaino di miele. Questa tisana è un ottimo rimedio per nausea e dolori addominali.

Accorgimenti:
Lo zenzero, nonostante le sue proprietà benefiche, deve essere usato con attenzione, senza mai esagerare nelle dosi e soprattutto sempre dopo aver chiesto conferma al vostro medico o all’erborista. Da evitare se vi accorgete di essere allergici e soprattutto se siete in gravidanza, poiché il gingerolo possiede tra le tante anche proprietà abortive.

Dismenorrea peperoncino zenzero
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

La prevenzione dell’ictus inizia a tavola: consigli per una dieta sana

Le spezie nella cucina messicana: un viaggio esotico e saporito

Comments are closed.

Articoli recenti
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

17 Novembre 2022

Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

26 Luglio 2022

I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

Ricerca nel sito
Ultimi articoli
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

I più letti
27 Settembre 2012

L’assafetida

5 Ottobre 2014

Cannella e cassia

23 Giugno 2015

La curcuma contro l’Alzheimer e il Parkinson

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e cookie

Cookie EU

© 2025 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}