Close Menu
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
Facebook X (Twitter) Instagram
In evidenza
  • Dyson Pure Cool Me – ventilatore per purificatore d’aria personale Nero / Nichel
  • Amazon Basics Martin – Libreria, 35 x 114 x 78 cm (Lu x La x A), effetto quercia(In precedenza marchio Movian)
  • DOT Horeca Solutions 1000 Bicchieri PET trasparenti monouso 350 ML tacca 0,3 alta qualità usa e getta bicchiere riciclabili per acqua bevande birra cocktail drink
  • Centrotavola Decorazioni Per Tavolini Set di ornamenti animali in ottone 12pcs, ornamenti desktop dell’aromaterapia dell’animale dello zodiaco cinese, tra cui bottiglia dello zodiaco e spar, ornamenti
  • FAXIOAWA Affettatrice per Patatine Fritte in Metallo Commerciale da 400 W, affettatrice per Patate Dolci da 350 kg/h, tagliapasta per Verdure e Frutta, affettatrice da 7/10 mm Personalizzata
  • Mulino Macina Grano 800G Macina Grano Elettrico Macina Polvere/Acciaio Inossidabile Ultra Grinder Macchina Polverizzatore/per La Casa Commerciale Erbe Spezie Pepe caffè Mais
  • Termozeta 74527 Macchina espresso Barcaffè 9000, 2 tazze, Silver
  • 3013-400GPD RO Membrana Ad Osmosi Inversa Per Uso Domestico RO Purificatore D’acqua di Ricambio Adatto Per La Casa Acqua Ad Osmosi Inversa
La via delle spezie
  • Home
  • Le spezie
  • Spezie e salute
  • Spezie e cucina
  • Spezie e bellezza
  • Shop
La via delle spezie
You are at:Home » Il cardamomo, alleato del nostro intestino!
cardamomo

Il cardamomo, alleato del nostro intestino!

0
By admin on 22 Giugno 2015 Spezie e salute

Mai sentito parlare di intestino irritabile? Si tratta di un disturbo comunemente conosciuto come colite! Questa sindrome può colpire chiunque, nessuno è immune. Si tratta di una patologia che causa disturbi talvolta imbarazzanti, quando si manifesta infatti è necessario andare subito al bagno, poiché diventa debole il controllo dello sfintere e quindi possibile avere piccole perdite in termine di gas e materiale sgradito.

Spesso sono legate a questo disturbo momenti di stipsi, meteorismo, diarrea e problemi della digestione. Sicuramente per contrastare questa antipatica patologia è necessario ricorrere ad uno stile di vita quotidiano sano, che preveda un’alimentazione bilanciata e un costante esercizio fisico.

Un aiuto importante ci viene anche dal Cardamomo, una spezia originaria dell’India che appartiene alla stessa famiglia dello Zenzero, molto usata nella tradizione arabo-cinese.

Fin dai tempi dei greci e dei romani questo seme profumatissimo venne impiegato per uso medico e date le sue proprietà fu sempre venduto a caro prezzo. Nello specifico argomento da noi trattato, il Cardamomo viene in nostro soccorso, come uno dei metodi naturali in grado di lenire i disturbi a carico dell’intestino, come coliche addominali e meteorismo, grazie alle sue proprietà anti-spasmodiche.

Questa spezia contiene alcuni principi chimici in grado di aumentare il movimento del cibo attraverso l”intestino, stimolare la produzione di succhi gastrici, migliorare il metabolismo e alleviare il senso di gonfiore nonché la presenza di gas.

Un uso tipico che viene fatto di questa spezia, a scopo benefico, è il tè, realizzato schiacciando i semi che vengono poi portati a ebollizione, allo scopo di liberare gli oli in
essi contenuti. Utilizzato assieme a chiodi di garofano, zenzero e cannella, facilita la digestione, e quindi un miglior transito del cibo nell’intestino.

Di seguito vi propongo alcuni rimedi a base di Cardamomo, che potete utilizzare se soffrite dei disturbi sopra citati.

  • Tisana di Cardamomo: Bollite un cucchiaino di semi freschi di Cardamomo, appositamente tritati, lasciate in infusione per dieci minuti, filtrate e lasciate raffreddare. Utilizzate la tisana per tre volte al giorno, trenta minuti prima dei pasti principali.
  • Semi di cardamomo: la semplice masticazione di questi semi, nell’arco della giornata, migliora la digestione.
  • Olio essenziale di cardamomo: Diluite da 1 a 3 gocce di cardamomo in una zolletta di zucchero o in cucchiaino di miele, pari ad una dose giornaliera di 0,03-0,3 ml di olio essenziale. Assumete questa quantità per circa due- tre volte al giorno a seconda della necessità e dell’entità del problema.

Seppur il cardamomo ad uso interno non presenti particolari contro indicazioni è sempre meglio consultare il medico o il proprio erborista prima di farne sistematica assunzione.

Ad esempio alcune persone potrebbero sviluppare un’allergia rispetto a questa spezia, come la dermatite da contatto. Anche in gravidanza e in allettamento, seppur la ricerca scientifica non abbia ravvisato danni in seguito all’uso del cardamomo, è sempre preferibile informare il proprio dottore dell’uso che si desidera farne.

 

cardamomo Olio olio essenziale Semi Tisana
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

La prevenzione dell’ictus inizia a tavola: consigli per una dieta sana

Olio 31: benefici e proprietà

Comments are closed.

Articoli recenti
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

17 Novembre 2022

Le spezie in cucina: 3 libri imperdibili

26 Luglio 2022

I maggiori vitigni coltivati in Sardegna

Ricerca nel sito
Ultimi articoli
5 Maggio 2023

Il cumino

4 Maggio 2023

Ajowan

1 Dicembre 2022

Curcumina: tutte le proprietà e i benefici per la nostra salute

I più letti
27 Settembre 2012

L’assafetida

5 Ottobre 2014

Cannella e cassia

23 Giugno 2015

La curcuma contro l’Alzheimer e il Parkinson

Contatti e Marketing

Contatti

Realizzazione: Jizzy.net

Tutti i diritti riservati

P.Iva 01419730559

Informativa privacy e cookie

Cookie EU

© 2025 Laviadellespezie. Designed by Jizzy.net.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}